Prosegue senza sosta l’iniziativa di marketing territoriale promossa da Magliano In Rete. Con l’ausilio di professionisti come il travel blogger Lamberto Funghi, si sta promuovendo il territorio di Magliano Sabina e le imprese che fanno parte della rete e che qui operano.
Dopo le visite di travel blogger e i relativi articoli usciti su blog di viaggi (“Giroviaggiandoblog”, “Sulle strade del Mondo”), interviste radiofoniche ai soci di Magliano In Rete all’ interno del programma Foodie in Town su Radio Godot, la prossima tappa sarà quella di ospitare domenica 17 novembre, per una mattinata, un gruppo di 60 persone provenienti da Roma e portarle alla scoperta di Magliano Sabina e della rete d’imprese Magliano In Rete.
La visita alla città è stata organizzata dall’Associazione culturale “Giroviaggiando Experience” che ha inserito tra le uscite di quest’anno anche Magliano Sabina, in collaborazione con la rete d’imprese Magliano In Rete.
Il gruppo arriverà a Magliano alle 9,30 circa e avrà la possibilità, grazie al supporto della Proloco e del Comune di Magliano Sabina, di visitare, con la presenza di guide, i siti culturali che sono stati protagonisti durante le Giornate del Fai di Primavera: la mostra di macchine sceniche Artes Mechanicae di Luciano Minestrella, la cripta della Madonna delle Grazie, la Chiesa di San Pietro e il Museo Civico Archeologico. Avranno inoltre la possibilità di conoscere e visitare le attività commerciali della Rete.
Al termine della mattinata, al gruppo di Giroviaggiando Experience sarà offerta una degustazione all’interno dell’Ostello organizzata dai soci-produttori di Magliano In Rete che potranno così far conoscere e degustare i propri prodotti.
Al termine della degustazione il gruppo si recherà a pranzo presso il socio di Magliano In Rete “Agriturismo Frangellini” all’interno dell’Azienda Agricola Casale San Tomao, che propone piatti calabresi e romani utilizzando come materie prime prodotti di autoproduzione: ortaggi, olio, vino.