Il Progetto

Partendo dalla specificità e dalla tradizione di ogni impresa che appartiene alla Rete d’impresa, unendo esperienza e capacità di ciascuna, Magliano in Rete intende affrontare le sfide di un mercato ormai globalizzato costruendo collaborazioni estese e extraterritoriali mirate a migliorare la competitività delle aziende sui mercati nazionali ed internazionali.

Infatti, il concetto di rete abbraccia un ideale di collaborazione tra le imprese che -trovando vantaggio nel reciproco scambio di sapere e conoscenze- possono superare il localismo evolvendosi in un modello di collaborazione del sistema produttivo moderno.

Essendo parte di una Rete organizzata e coesa, ogni impresa semplificherà il sistema della filiera di fornitura con il cliente finale e lo stesso ridurrà il parco fornitori e i costi di gestione contando su un unico referente, la rete appunto, piuttosto che con tanti interlocutori. Far parte della Rete vuol dire per ogni impresa anche: ottimizzazione delle risorse e delle competenze condividendo servizi e specializzazioni, portare avanti azioni comuni dividendone i costi mantenendo libertà e autonomia propria.

Per allargare gli orizzonti di azione delle piccole imprese italiane legate tradizionalmente a logiche familiari, la Rete è una soluzione adeguata al cambiamento delle relazioni economiche odierne e uno strumento capace di dare maggiore vigore alla crescita delle stesse perseguendo obiettivi come:

  • promozione e valorizzazione del territorio: iniziative che ne migliorino la conoscenza ai fini turistici con sistemi di promo commercializzazione on line
  • sviluppo di iniziative condivise tra le imprese finalizzate alla creazione di pacchetti turistici innovativi e realizzazione di iniziative formative volte ad accrescere le competenze afferenti al turismo
  • potenziamento della capacità contrattuale: riduzione costi, portafoglio comune di fornitori, attivazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi…
  • potenziamento delle capacità contrattuale di ciascun partecipante: maggiori possibilità credito/bandi/finanziamenti agevolati…

Appartenendo alla Rete l’impresa, soprattutto se piccola, accede a nuove opportunità tecnologiche come piattaforma web e mobile, coniuga indipendenza e autonomia imprenditoriale con capacità di risorse finanziarie, tecniche, umane, know how per raggiungere obiettivi strategici altrimenti fuori portata.

Log in with your credentials

Forgot your details?