L’Agriturismo nasce n Continua a leggere [...]
Luogo Categoria: Agriturismo
-
E’ il 1987 quando Patrizia Luzi, dopo una carriera di ballerina classica, mentre cresce le piccole Elisabetta e Germana, decide di acquistare nuovi terreni e convertire l’antico casale di famiglia e i terreni circostanti in azienda agricola.
Il progetto, ideato insieme al marito Giancarlo Borgognoni, è volto a valorizzare la naturale bellezza del luogo, dando al contempo avvio alle coltivazioni e alla trasformazione dei prodotti – attività che avvenivano da tempo, ma in misura limitata al solo fabbisogno familiare.La scelta di Patrizia e della sua famiglia è stata quella di preferire le colture tipiche del territorio. Infatti, i sesti di impianto, le modalità di coltivazione ed i sistemi di potatura sono quelli utilizzati dalle passate generazioni.
Anno dopo anno hanno affinato la produzione del vino e dell’olio.
L’olio è ottenuto dalle cultivar Frantoio, Leccino e Moraiolo. Grande cura è riservata ad ogni fase di lavorazione dalla raccolta delle olive a mano e alla spremitura delle stesse a freddo.
Analoga attenzione è stata dedicata alle coltivazioni orticole e al frutteto.
Agriturismo Borgodoro, ospitalità e ristorazione
Ormai ben avviata l’attività agricola, dal 2008 in avanti l’azienda di Patrizia Luzi si concentra sul progetto ospitalità, dando così vita, nel tempo, all’Agriturismo Borgodoro e all’annessa Osteria.
Il luogo è ideale per chi desidera un soggiorno immerso nel verde, dove passeggiare in relax tra gli alberi e i fiori del parco, immersi nei profumi e colori della natura che destano meraviglia, tanto quanto quelli delle preparazioni gastronomiche.In cucina le mansioni sono ben distinte: Patrizia prepara antipasti e contorni, Giancarlo si occupa delle cotture alla brace e del forno a legna, Elisabetta cucina primi piatti e pietanze, Germana cura la preparazione dei dolci e consiglia gli abbinamenti di vini e liquori.
Nel 2015 l’azienda inizia una nuova avventura: la produzione di pasta.
Patrizia e familiari si occupano personalmente di tutte le fasi inerenti la produzione: selezione del grano duro, semina, trebbiatura, scelta del molino per la macinazione a pietra e del pastificio che trasforma la loro semola in diversi formati di pasta artigianale che sa di grano appena macinato e ne conserva tutte le proprietà organolettiche.Ultima, ma solo in ordine temporale, è la preparazione di salse e passate di pomodoro, confetture e marmellate di frutta che vengono realizzate senza uso di conservanti, addensanti, additivi o coloranti.
L’Agriturismo è attualmente impegnato nella costruzione di una piscina e di una SPA al servizio degli ospiti.
Agriturismo Borgodoro
Vocabolo Campana snc
02046 Magliano Sabina (RI) -
-
0 Comments