Negli anni ‘50 a Magl Continua a leggere [...]
Luogo Categoria: Alberghi
-
AMS – Azienda Municipalizzata Sabina è una società a responsabilità limitata con socio unico il Comune di Magliano Sabina. E’ quindi una società con natura giuridica privata a capitale interamente pubblico.
Per questa sua natura, AMS ha un approccio diverso da un operatore privato.
Lo scopo principale dell’AMS è la gestione di alcuni servizi pubblici locali (affidamenti in house) che riguardano tutti i cittadini di Magliano Sabina:- gestione manutenzione ordinaria dell’impianto di depurazione delle acque e coordinamento delle operazioni di manutenzione straordinaria per APS s.p.a
- gestione dei rifiuti solidi urbani
- raccolta differenziata (porta a porta)
- gestione servizi di sviluppo turistico territoriale.
Per rispettare la sostenibilità economica (d.lgs. 75/2017, cosiddetto Decreto Madia), i costi di gestione sono molto contenuti: l’amministrazione è affidata a un Amministratore Unico (evitando i costi di un CdA), nella persona di Roberto Stentella e gestita da un Direttore Operativo, nella persona di Chiara Palozza.
AMS è promotrice di attività che possono valorizzare il territorio e l’economia locale, secondo strategie concordate con l’Amministrazione Comunale.
AMS mette a disposizione risorse e competenze per incentivare l’imprenditoria locale. Ha partecipato attivamente per “incubare” e far nascere la rete di impresa “Magliano in Rete”.
La mission per lo sviluppo turistico è focalizzato sul brand Sabina e sulla sostenibilità ambientale.
AMS gestisce in concessione l’ecOstello Magliano Sabina: una struttura pubblica al servizio della cittadinanza – un modello che ha fatto scuola in Italia, un neologismo (ecOstello), adottato fino ad oggi da realtà simili (Mantova, Alghero, Grisoglia – CS).
Un punto di informazione turistica che offre accoglienza a turisti e spazi comuni per attività, mostre e incontri, per valorizzare le risorse e i prodotti del territorio, incrementare il turismo locale e creare nuova offerta turistica (pacchetti, esperienze), incentivare l’imprenditoria locale, realizzare ed ospitare eventi culturali e ricreativi, promuovere la sostenibilità ambientale e la condivisione.
L’ecOstello Magliano Sabina è modello di sostenibilità ambientale:
- bike sharing: bici elettriche a disposizione degli ospiti
- colonnina ricarica veicoli elettrici gratuita
- soggiorno gratuito per chi arriva con la propria auto elettrica
- solo energia rinnovabile: sulla terrazza, i pannelli fotovoltaici calpestabili producono energia che, messa in rete per il fabbisogno del comune, alimenta l’Ostello (elettricità, riscaldamento, acqua calda, ricarica bici elettriche)
- luci a led esterne per il massimo risparmio energetico
- arredi vintage da riciclo
L’Ostello Magliano Sabina ha vinto il Premio di Eccellenza Italian Resilience Award 2016, per la capacità di condivisione verso modelli eco-compatibili.
L’Azienda Municipalizzata Sabina ha un importante bagaglio di competenze ed esperienze nella gestione di servizi pubblici. Per il futuro, vuole ampliare i suoi servizi e/o il suo bacino d’utenza in partnership con altre amministrazioni comunali o reti di imprese locali. Per partecipare alle gare da appalto, AMS ha in corso di ottenimento le necessarie certificazioni ISO 45001 (“Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”) e ISO 14001 (“Sistema di gestione ambientale”).
AMS s.r.l. – Azienda Municipalizzata Sabina
Sede legale: Piazza Garibaldi, 4 – 02046 Magliano Sabina (RI)
Sede operativa: Via Mariano Falconi, 2 – 02046 Magliano Sabina (RI)
Centro di Raccolta Comunale: Loc. Campitelli – 02046 Magliano Sabina (RI)
tel: +390744921014aziendamunicipalizzatasabina@gmail.com
aziendamunicipalizzatasabina@gmail.com
pec: amsabina@legalmail.itsito web: www.amsabina.it
sito web Ostello Magliano Sabina: www.ostellomaglianosabina.itFacebook: @ostellomaglianosabina
Instagram: https://instawidget.net -
-
-
0 Comments