Negli anni ‘50 a Magl Continua a leggere [...]
Luogo Categoria: Alberghi e Ristoranti
-
La famiglia Marciani si occupa di ristorazione da quattro generazioni. Era il 1899, quando aprì l’emporio “La Sosta”, che sorgeva proprio nello stesso borghetto, al posto dell’attuale Bottega delle Delizie, accanto a quello che da molto tempo è il rinomato Ristorante degli Angeli.
Un emporio dove locali e viaggiatori di passaggio si fermavano per qualche acquisto indispensabile. Nello stesso ambiente, c’era spazio per quattro tavoli, dove mangiare un primo piatto e bere vino genuino.
Con l’aumentare degli avventori, si iniziarono a preparare anche pietanze e contorni. Così, in modo graduale, l’emporio si trasformò in una trattoria che serviva piatti semplici, ma gustosi, a prezzi economici.
Arriviamo al 1968, anno in cui Mario Marciani e sua moglie Antonietta danno una svolta definitiva all’attività, trasformando “La Sosta” in un vero e proprio ristorante. Nel frattempo erano nati e cresciuti i tre figli della coppia: Mauro, Laura, Marco. Dopo la prematura scomparsa del padre, i ragazzi, ancora giovanissimi, pur terminando gli studi, aiutano Antonietta a portare avanti l’attività di famiglia, nel segno della tradizione indicato da Mario.
Hotel Ristorante degli Angeli, l’organizzazione aziendale
La strada di ognuno si delinea naturalmente: Mauro subentra al padre, diventando un grande esperto di vini, olii e di tutti i prodotti necessari per il fabbisogno del Ristorante e della Bottega.
Laura Marciani, dopo la scuola alberghiera, si dedica alla preparazione di antipasti, secondi piatti e dessert, ottenendo unanimi consensi, fino a diventare una chef autorevole che colleziona decine di premi e onorificenze.Marco, pittore, regista ed autore di cinema e teatro, si occupa dell’accoglienza degli ospiti, dell’organizzazione di eventi e dell’arredo dei locali, tutti caratterizzati dalla luminosità e dai colori dei suoi quadri che ritraggono la natura circostante.
Altri componenti che partecipano all’attività di famiglia sono Marilena, moglie di Mauro, chef dei primi piatti, Sergio, marito di Laura, amministratore della società, l’insostituibile zia Lilia, specializzata in dolci tradizionali e Giuliano, esperto sommelier.
Il borghetto negli anni si trasforma così in un vero e proprio resort: il ristorante, il piccolo albergo, la piscina esterna, la chiesetta medievale ristrutturata, dove si celebrano matrimoni e la Bottega delle Delizie.
Un modello perfetto di azienda a conduzione familiare, con clienti che giungono da ogni parte d’Italia e anche dall’estero per immergersi nella raffinatezza di questo posto, contornato dall’incantevole vista delle colline sabine.
La cucina del Ristorante degli Angeli
Possiamo definirla cucina del territorio, quindi sabina, che però accoglie influenze delle province vicine, Viterbo, Roma, Terni, oltre a includere qualche preparazione di altre regioni.La caratteristica che la contraddistingue è l’alta qualità delle materie prime: Mauro Marciani seleziona accuratamente non solo i produttori locali, ma anche alcuni nazionali ed esteri per rintracciare sempre l’eccellenza dei prodotti.
Laura Marciani è sapiente nell’abbinare ingredienti, gusti e colori, rendendo ogni piatto un’esperienza sensoriale completa.
L’Hotel degli Angeli
Realizzate prendendo a modello le dimore storiche sabine, le otto camere immerse nel verde garantiscono comfort, eleganza, cura dei particolari e un accurato servizio.
In caso di matrimoni o altre cerimonie, l’intera struttura può essere riservata in esclusiva.La Bottega delle Delizie
Cantina, oleoteca, macelleria, salumeria, drogheria, panificio, pasticceria, frutterìa. Un unico spazio, limitato ed accogliente, dove trovare prodotti freschi o conservati, italiani ed esteri, all’insegna della genuinità, tipicità e dell’eccellenza.
Con il cuore nel piatto
Ogni anno, nel mese di luglio, il Ristorante degli Angeli organizza l’evento di beneficenza “Con il cuore nel piatto”, nato per volontà di Laura Marciani.
Chef, artigiani, produttori, addetti ai lavori compongono una rete unica di esperti impegnati nella creazione di una cena di beneficenza a più mani.L’intero incasso della serata (60€ a persona) viene devoluto, di volta in volta, ad un Ente scelto dall’omonima Associazione. Nel 2018 è stato consegnato al Centro Clinico NeMO – Neuro Muscolar Omnicentre, specializzato nella cura di patologie come la SLA.
Ristorante degli Angeli
Vocabolo Madonna degli Angeli, 1
02046 Magliano Sabina RI
-
-
-
0 Comments